La stagione 2022 è stata fino ad ora avara di successi per la Mercedes. Il team otto volte iridato, infatti, non è riuscito ancora a vincere una gara in una stagione caratterizzata dalla rivoluzione regolamentare ed ha spesso faticato a tenere il passo di Red Bull e Ferrari.
Tuttavia, dopo aver lottato con il porpoising che ha afflitto la W13 nella prima parte dell'anno, la Mercedes sembra aver cambiato marcia andando sempre a podio in otto delle ultime nove gare.
L'ultima volta, a Monza, George Russell è riuscito a chiudere al terzo posto, nonostante la Mercedes abbia faticato a reggere il ritmo della Red Bull e della Ferrari su un tracciato ad alta velocità.
Russell ha ammesso che la Ferrari lo ha sorpreso con il suo ritmo a Monza costringendolo ad una "gara solitaria". L’inglese, inoltre, ha ammesso di essere felice che si sia conclusa la serie di circuiti ad alta velocità.
"La nostra vettura non ha certo dato il meglio di sé su questo circuito", ha dichiarato Russell dopo la gara di Monza.
"Credo che abbiamo capito il perché di questa situazione e siamo contenti che questi circuiti ad alta velocità e con poca deportanza siano ormai alle spalle".
In questa stagione la Mercedes ha ottenuto i suoi risultati migliori sui circuiti ad alta deportanza, specie nei recenti appuntamenti dell'Hungaroring e di Zandvoort.
Russell è riuscito a ottenere la sua prima pole in F1 in Ungheria, mentre il team di Brackley, un po' a sorpresa, si è trovato in lotta per la vittoria nel Gran Premio d'Olanda prima che una safety car entrata in pista nelle battute conclusive della gara giocasse a sfavore di Russell e del compagno di squadra Lewis Hamilton.
I punti di forza della vettura W13 fanno ben sperare per la prossima serie di circuiti, a partire da quello cittadino di Singapore che i piloti affronteranno all'inizio di ottobre.
Quando gli è stato chiesto se pensa che Singapore possa offrire maggiori opportunità alla Mercedes rispetto a Monza, Russell si è mostrato fiducioso pur mantenendo una certa cautela dovuta alla superficie sconnessa dell’asfalto di Marina Bay.
"Sulla carta, Singapore dovrebbe essere adatta alla nostra vettura", ha detto Russell. "Tuttavia, se guardiamo ai circuiti stradali come Monaco o Baku, abbiamo visto che la nostra auto è andata in crisi sulle asperità. Quindi, non siamo sicuri di come andrà a finire”.
"In ogni caso dobbiamo continuare a spingere e a migliorare la macchina. Sono contento che ora abbiamo una chiara direzione da seguire".
F1 | Bottas: "Sauber? Credo nel progetto ma serve personale"
F1 | Alpine: Giovinazzi apre domani i test all'Hungaroring
F1 | La Williams conferma l'addio a Latifi a fine stagione
F1 | Fallows: "L'Aston mi ricorda la Red Bull degli inizi"
Mercedes: alla scoperta dei segreti della Race Support Room
F1 | Mercedes: Singapore occasione unica per rompere il digiuno
F1 | Mercedes zero pod: zero tituli, zero vittorie. E ora si cambia
Video F1 | Piola: "Ecco perché la Williams ha mantenuto la sua identità tecnica"
F1 | Wolff: "Red Bull motorista in proprio? Scelta audace"
F1 | Wolff difende le penalità in griglia per cambio motore
Fangio: ricordo del pilota che ha scritto la storia della F1
F1 | Sparco fornirà l'abbigliamento al team Red Bull Racing
Il marchio torinese guidato da Aldino Bellazzini ha siglato un accordo di collaborazione con la squadra di Milton Keynes per la fornitura pluriennale dell'abbigliamento ignifugo per i piloti e per tutto il team, aprendo una partnership tecnica volta alla ricerca di prestazioni e leggerezza.
F1 | Mercedes: Singapore occasione unica per rompere il digiuno
I dati delle simulaziuoni di Brackley sono particolarmente positivi per il ritorno della Stella sul circuito cittadino di Marina Bay, dove la F1 non corre da due anni a causa del COVID. Nel team campione del mondo Costruttori c'è un'alta aspettativa, anche se l'ottimismo è mitigato dall'incertezza del comportamento della W13 sui dossi. La speranza è che si possa vivere un weekend con tre protagonisti in lizza per un successo, considerando che Verstappen con la Red Bull resta il grande favorito.
F1 | La Williams conferma l'addio a Latifi a fine stagione
La Williams ha annunciato che Nicholas Latifi lascerà il team al termine della stagione 2022.
F1 | Fallows: "L'Aston mi ricorda la Red Bull degli inizi"
Il direttore tecnico inglese ha sottolineato alcune similitudini tra l'attuale Aston Martin e la Red Bull dei primi tempi in F1 ed ha spiegato cosa l'ha spinto ad abbandonare il team di Milton Keynes.